Cultura LGBT a New York

Lo Stonewall Inn nel villaggio gay del Greenwich Village a Manhattan, la culla del moderno movimento di liberazione omosessuale per i diritti LGBT[1][2][3].

New York City ha una delle più grandi ed importanti popolazioni LGBT di tutto il mondo. Brian Silverman, autore di Frommer's New York City from $90 a Day ha scritto che la città ospita "una delle più vaste, forti e potenti comunità LGBT del pianeta" e che "la cultura gay è tanto parte dell'identità di New York quanto lo sono i taxi gialli, i grattacieli e i teatri di Broadway"[4].

Gli statunitensi LGBT di New York costituiscono una delle più grandi e significative comunità di auto-identificazione di lesbiche, gay, bisessuali e transgender uscite dai margini negli Stati Uniti d'America; i moti di Stonewall del 1969 avvenuti nel Greenwich Village sono ampiamente considerati come la genesi del moderno movimento per i diritti dei gay[1].

A partire dal 2005 New York è stata la sede di una cifra stimata in 272.493 gay che avevano fatto coming out e di bisessuali[5]. L'area metropolitana di New York aveva una stima di residenti GLB consci della loro identità di genere pari a 568.903[5]. Nel contempo la città è anche la sede della più vasta popolazione transgender presente negli States, stimata in 25 000 unità nel 2016[6].

  1. ^ a b Eli Rosenberg, Stonewall Inn Named National Monument, a First for the Gay Rights Movement, in The New York Times, 24 giugno 2016. URL consultato il 4 settembre 2016.
  2. ^ Workforce Diversity The Stonewall Inn, National Historic Landmark National Register Number: 99000562, su nps.gov, National Park Service, U.S. Department of the Interior. URL consultato il 4 settembre 2016.
  3. ^ Erika Hayasaki, A new generation in the West Village, in Los Angeles Times, 18 maggio 2007. URL consultato il 4 settembre 2016.
  4. ^ Silverman, Brian. Frommer's New York City from $90 a Day (Volume 7 of Frommer's $ A Day). John Wiley & Sons, January 21, 2005. ISBN 0764588354, 9780764588358. p. 28.
  5. ^ a b Gary J. Gates, Same-sex Couples and the Gay, Lesbian, Bisexual Population: New Estimates from the American Community Survey (PDF), su The Williams Institute, The Williams Institute, ottobre 2006. URL consultato il 4 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2013).
  6. ^ Jennifer Fermino, De Blasio: NYC toilets won't discriminate by gender identity, in New York Daily News, 7 marzo 2016. URL consultato il 4 settembre 2016.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search